Il Parco di Pinocchio è un parco commemorativo della celebre fiaba ed è situato a Collodi, è gestito dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi, che ne è anche la proprietaria.
“Il Parco” è concepito come parco tematico per l’educazione dell’infanzia, è un luogo in cui si ha la sensazione di ripercorrere una fiaba vivente all’interno di un percorso scandito da connubio tra arte e natura.
Il parco offre dei percorsi:
- Percorsi avventura (2 percorsi avventura) - — Vola sul fiume (è un emozionante lancio sospesi nel vuoto sopra il fiume con la massima sicurezza) - — La nave corsara (un veliero dove i più piccoli possono immaginare di essere pirati alla conquista di tesori nascosti e terre lontane…) 
- Il Ponte Tibetano (da una sponda all’altra del fiume, si percorre un Ponte Tibetano, camminando da un albero ad un altro su assi in equilibrio, attraversando una botte… un’avventura coinvolgente per i piccoli visitatori del Parco) 
All’interno del Parco possiamo trovare il Ristorante Pizzeria “OSTERIA DEL GAMBERO ROSSO” 
Il ristorante offre due possibilità: per chi ha fretta, un chiosco bar all’ombra degli alberi offre primi caldi, pizze, snack. Ma la vera esperienza imperdibile è mangiare con Pinocchio all’Osteria del Gambero Rosso! 
COSA TROVI SEMPRE AL PARCO DI PINOCCHIO?
- Percorsi Narrativi: Il Grillo Parlante vi racconterà il Parco di Pinocchio, svelandovi tante curiosità.  
- Laboratori gioca e impara: nel modo più adatto all’età dei partecipanti propongono  attività di Pittura, Decorazioni, Costruzioni di maschera o burattini con cartone, ecc. 
- I Giochi di Geppetto: un area di strutture in legno dove ci si può scatenare! 
- Le Giostre antiche: gratuite peri bambini, costruite prima del 1950, conservano la loro struttura originale e tutta la poesia, la freschezza, l’ingenuità dei divertimenti di una volta, un vero ritorno al Paese dei Balocchi. 
- Trucca bimbi: Per diventare uno dei personaggi del romanzo. 
- Il Teatro dei Burattini: presenta le vecchie e le nuove avventure di Pinocchio con l’aiuto di pupazzi che si affacciano dal sipario. 
- Il Gioco dell’Oca di Pinocchio: realizzato con piastrelle di ceramica dipinta a mano da Eugenio Taccini: un divertimento tradizionale ridisegnato, dove potrete mettervi in gioco in prima persona come pedine o girando la ruota che assegna i punteggi…ma attenti a non finire sulla casella degli Assassini! 
“LA CASA DELLE FARFALLE”
La Casa delle Farfalle di Collodi è abitata da centinaia di farfalle originarie delle zone tropicali o equatoriali.
Sono vive e libere di volare in un giardino tropicale con piante, fiori e frutti.
Qui si corteggiano, si nutrono e si riproducono farfalle e falene.
Potrete passeggiare in questo mondo dove si possono osservare tutti gli stadi di sviluppo dall’uovo alla farfalla, rilevare le differenze tra farfalle diurne e notturne, comprendere gli scopi difensivi e comunicativi dei colori e disegni dei bruchi o delle ali di farfalla.
Il Parco di Pinocchio sarà aperto anche nei seguenti giorni:
- Pasqua e Pasquetta 
- 1 Maggio 
- 2 Giugno 
- 15 Agosto 
- 1 Novembre 
- 8 Dicembre 
- 25/26 Dicembre 
- 31 Dicembre 
- 1 Gennaio 
- 6 Gennaio - 1 Marzo fino al 31 Marzo 
- Sabato e Domenica: dalle 10:00 alle 18:00 (ingressi chiusi alle 17:00) 
- Giorni Feriali: dalle 10:00 alle 17:00 (ingressi chiusi alle 16:00) - Dal 1 Aprile al 30 Settembre 
- Aperti dalle 10:00 alle 19:00 (la biglietteria chiude alle 18:00) - Dal 1 Ottobre al 17 Ottobre 
- Aperti dalle 10:00 alle 18:00 (la biglietteria chiude alle 17:00) - Dal 18 al 31 Ottobre 
- Aperti dalle 10:00 alle 17:00 (la biglietteria chiude alle ore 16:00) - Dal 1 Novembre al 2 Dicembre 2022 
- Aperti il Sabato e la Domenica dalle ore 10:00 alle 17:00 (la biglietteria chiude alle 16:00) - Dicembre 2022 
- 3/4 dicembre dalle 10:00 alle 17:00 (la biglietteria chiude alle 16:00) 
- 8/9/10/11 dicembre aperti dalle 10:00 alle 17:00 (la biglietteria chiude alle ore 16:00) 
- dal 17 Dicembre del 2022 all’8 Gennaio 2023 aperti tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00 (la biglietteria chiude alle ore 16:00) - Dal 9 Gennaio a fine Febbraio 2023 
- Siamo aperti il Sabato e la Domenica dalle 10:00 alle 17:00 (la biglietteria chiude  alle ore 16:00) 
Buon Divertimento!